San Leonardo 54 Cerignola

San Leonardo 54 – Cerignola: Nel cuore di Cerignola, lungo l’asse storico di Via San Leonardo, sta prendendo forma un progetto che racconta una nuova visione dell’abitare contemporaneo.

San Leonardo 54 - Cerignola: La rinascita di un edificio del primo '900

San Leonardo 54 – Cerignola: L’edificio originario, risalente ai primi anni del Novecento, versava in condizioni strutturali critiche: numerosi interventi errati e incoerenti, realizzati nel corso degli anni ’70, ne avevano compromesso la stabilità e soprattutto ne avevano stravolto le caratteristiche architettoniche originarie. Invece di tentare un recupero parziale, si è scelto un intervento radicale di demolizione e ricostruzione che però riprende fedelmente lo stile tradizionale cerignolano, ponendo attenzione ai dettagli storici, ai materiali e al linguaggio architettonico dell’epoca.

Il risultato? Un edificio completamente nuovo sotto il profilo strutturale e impiantistico, ma perfettamente integrato nel tessuto storico grazie a una facciata che richiama l’architettura cerignolana di inizio Novecento: intonaci in calce naturale, rivestimenti in pietra di Trani e infissi tradizionali in legno e alluminio restituiscono all’edificio la dignità e l’eleganza che merita.

Una sola unità abitativa e un solo posto auto coperto: una scelta progettuale precisa in San Leonardo 54 - Cerignola

Il progetto prevede la realizzazione di una singola unità abitativa, dotata di un posto auto coperto. Questa scelta, apparentemente minimale, è in realtà profondamente coerente con una filosofia dell’abitare intimo e sostenibile: meno densità abitativa, più qualità degli spazi interni ed esterni, maggiore attenzione alla vivibilità quotidiana e al comfort.

L’appartamento si sviluppa su più livelli, con ampie superfici vetrate scorrevoli che garantiscono un’illuminazione naturale eccellente durante tutte le ore del giorno. Gli infissi in legno e alluminio offrono il giusto equilibrio tra estetica e prestazioni, con eccellenti valori di isolamento termo-acustico e grande durata nel tempo, senza necessità di manutenzione invasiva.

Intonaci in calce pura e pietra di Trani: bellezza e durabilità in San Leonardo 54 - Cerignola

La scelta dei materiali per il rivestimento esterno non è solo estetica ma profondamente funzionale. Gli intonaci in calce pura sono una delle tecnologie più antiche e performanti nel panorama dell’edilizia mediterranea: grazie alla loro traspirabilità naturale, questi intonaci consentono la regolazione dell’umidità interna, migliorano la qualità dell’aria e prevengono la formazione di muffe.

Inoltre, la calce possiede proprietà antibatteriche e autopulenti che la rendono ideale per facciate esposte agli agenti atmosferici. A completamento, la pietra di Trani – materiale lapideo pugliese per eccellenza – viene utilizzata per rivestire zoccolature, cornici e dettagli architettonici: la sua resistenza meccanica, il colore caldo e naturale, e la bassa manutenzione richiesta ne fanno un alleato perfetto per un’architettura che vuole essere al tempo stesso tradizionale e durevole.

san leonardo 54 cerignola

Isolamento in canapa: natura e tecnologia al servizio del comfort in San Leonardo 54 - Cerignola

Tra le scelte più innovative del progetto San Leonardo 54 – Cerignola c’è quella dell’isolamento termico e acustico in canapa. Si tratta di una tecnologia bioedile d’avanguardia, completamente naturale e sostenibile, che sfrutta le incredibili proprietà termoigrometriche di questo materiale vegetale.

La canapa garantisce eccellenti prestazioni di isolamento sia in inverno che in estate, contribuendo alla stabilizzazione del microclima interno senza necessità di eccessivo uso di impianti di climatizzazione. Inoltre, è traspirante, igroscopica e antifungina, quindi migliora sensibilmente la qualità dell’aria negli ambienti interni e contribuisce alla salubrità degli spazi abitativi.

Climatizzazione radiante a pavimento e pompa di calore elettrica in San Leonardo 54 - Cerignola

Il comfort abitativo è assicurato da un impianto di climatizzazione radiante a pavimento, alimentato da una pompa di calore elettrica ad alta efficienza. Questo sistema consente una distribuzione uniforme del calore durante l’inverno e, in modalità inversa, un raffrescamento delicato e silenzioso durante l’estate.

A differenza dei sistemi tradizionali, il riscaldamento radiante non genera correnti d’aria né spostamento di polveri, risultando quindi ideale anche per chi soffre di allergie. Inoltre, la pompa di calore consente una drastica riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO₂, rappresentando una scelta perfettamente in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale.

Via San Leonardo: un quartiere centrale e ricco di servizi

L’edificio si trova in Via San Leonardo a Cerignola, una zona residenziale centrale e strategica, ben servita da negozi, scuole, studi medici e uffici. A pochi passi si trovano supermercati, farmacie, ristoranti, bar e fermate del trasporto pubblico locale.

La posizione è ideale per chi desidera vivere in un contesto urbano comodo e sicuro, senza rinunciare alla tranquillità. Via San Leonardo collega in pochi minuti al centro storico e ad altri punti nevralgici della città, rendendo questa residenza perfetta per famiglie, giovani coppie e professionisti.

Il metodo “Viaggio nel Futuro”: progettare in realtà virtuale e aumentata

Uno degli elementi distintivi dell’intero progetto è stato l’impiego del sistema di progettazione “Viaggio nel Futuro”. Grazie a questo metodo all’avanguardia, è stato possibile visualizzare l’appartamento in realtà virtuale e aumentata prima ancora che iniziassero i lavori.

Questo ha permesso al committente di entrare virtualmente nel proprio futuro appartamento, vedere con precisione come saranno luci, colori, materiali e ambientazioni, e apportare eventuali modifiche con piena consapevolezza. Il risultato? Nessuna sorpresa in cantiere, nessuna ansia da “scelta sbagliata”, ma solo certezze e soddisfazione.

Conclusioni: San Leonardo 54 – Cerignola, un nuovo modo di abitare il passato con lo sguardo al futuro

Il progetto San Leonardo 54 – Cerignola rappresenta un esempio concreto di come si possa conciliare la memoria architettonica del territorio con le esigenze contemporanee in termini di sostenibilità, efficienza e benessere abitativo. Un edificio pensato per durare nel tempo, integrarsi con il contesto e offrire una qualità della vita superiore.

Con materiali naturali, tecnologie impiantistiche all’avanguardia, una posizione strategica e un approccio progettuale immersivo, San Leonardo 54 non è solo un edificio: è una nuova idea di casa, in equilibrio tra tradizione e innovazione.

Shape
Shape

Vuoi guardare altro?

Guarda le soluzioni in vendita

Se questo caso studio ti ha ispirato ma credi che per te sia meglio valutare l’acquisto di una nuova casa, scopri le case in vendita disponibili in questo momento: